Astronomia, Cosmografia, Planetario, Eclissi, Stelle, Luna, Rosa Dei Venti, Equinozio

Valore stimato —125.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

(ELEMENTI DI GEOGRAFIA ASTRONOMICA)





Interessante antica edizione,

grande mappa cartografica, con una rappresentazione del planisfero celeste,

con la visione del cielo stellato meridionale e settentrionale e le numerosissime stelle di varia grandezza,

l'Orsa Maggiore e l'Orsa Minore, 

i pianeti paragonati al Sole,

il sistema solare con la zona dei pianetini e le orbite di varie comete,

le fasi lunari,

le eclissi di sole e di luna,

la Terra al 21 giugno e al 20 marzo,

i moti di rivoluzione della Luna,

la Rosa dei Venti,

la rivoluzione della Terra e le stagioni,

...


 

belle dimensioni, misura circa cm.32,5x49,5 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali);stampa a colori edita a cura dell'Istituto Geografico De Agostini (Novara) di Cesare Rossi e Marco Boroli; stampa edita in origine quale tavola illustrativa di una pubblicazione o atlante astronomico del primo '900 (circa anni '20 ?)


 

 

 

DI INTERESSE SCIENTIFICO, ASTRONOMICO, CARTOGRAFICO, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO


Modesta conservazione geenrale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e annotazioni e  sgualciture e strappetti e difetti vari marginali, unico foglio impresso al recto verso bianco, piegatura centrale dovuta all'essere stato il foglio originariamente piegato in due e inserito nell'opera di provenienza, difetti così come visibili nelle immagini allegate, e facilmente mascherabili con una incorniciatura, pertanto


stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)




Sono vietate riproduzioni non autorizzate.