
Egeo, Grecia, Creta, Turchia, Smirne, Bulgaria, Serbia, Ungheria, Montenegro, Puglia, 1916
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
LA PENISOLA BALCANICA
SECONDO I TRATTATI DI LONDRA E DI BUCAREST DEL 1913
E L'ACCORDO TURCO-BULGARO DEL 1915
...
Interessante edizione d'epoca,
magnifica grande mappa geografica, a colori, sulla quale sono evidenziati e distinti tra loro i territori di alcuni Paesi europei e asiatici,
distinti per la diversa colorazione dei loro confini;
con anche visibile la conformazione geofisica,
e presenti innumerevoli toponimi relativi a piccole località o grandi paesi o città, i corsi d'acqua (fiumi) e laghi, le isole, ...;
visibile parte dell'Italia Meridionale, ossia la parte estrema della Puglia con il Salento e Lecce sul Canale di Otranto,
e piccola parte pure della Calabria (Cotrone),
e la Grecia e le isole del Peloponneso e l'Arcipelago del Mar Egeo, con Candia o Creta, Scarpanto, Cefalonia, Scio, Samo, Rodi, Metelino o Lesbo, Lenno, Salonicco, Atene, ...
e la Turchia e l'Impero Ottomano, con Smirne, Gallipoli, Costantinopoli, Mar di Marmara, Mar Nero, ...;
e la Bulgaria, la Serbia, la Rumania, Bessarabia e Russia, Ungheria, Schiavonia, Bosnia, Erzegovina, Montenegro, Albania, Galizia, ....il Mar Mediterraneo, ...;
con anche evidenziate e distinte le Isole occupate dalla Grecia e le isole occupate dall'Italia;
belle grandi dimensioni, misura cm. 86x65 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali); mappa a colori, edita a cura dell'editrice Paravia, e stampata dalla stamperia litografica Salussolia (Torino), datata 1916.
DI INTERESSE CARTOGRAFICO, STORICO-LOCALE, POLITICO, ECONOMICO, COLLEZIONISTICO, DECORATIVO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e bruniture e piegature e sgualciture e usuali difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; inevitabili numerose piegature del foglio, utili a rendere la mappa facilmente portatile; unico grande foglio, impresso al recto verso bianco;
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
LA PENISOLA BALCANICA
SECONDO I TRATTATI DI LONDRA E DI BUCAREST DEL 1913
E L'ACCORDO TURCO-BULGARO DEL 1915
...
Interessante edizione d'epoca,
magnifica grande mappa geografica, a colori, sulla quale sono evidenziati e distinti tra loro i territori di alcuni Paesi europei e asiatici,
distinti per la diversa colorazione dei loro confini;
con anche visibile la conformazione geofisica,
e presenti innumerevoli toponimi relativi a piccole località o grandi paesi o città, i corsi d'acqua (fiumi) e laghi, le isole, ...;
visibile parte dell'Italia Meridionale, ossia la parte estrema della Puglia con il Salento e Lecce sul Canale di Otranto,
e piccola parte pure della Calabria (Cotrone),
e la Grecia e le isole del Peloponneso e l'Arcipelago del Mar Egeo, con Candia o Creta, Scarpanto, Cefalonia, Scio, Samo, Rodi, Metelino o Lesbo, Lenno, Salonicco, Atene, ...
e la Turchia e l'Impero Ottomano, con Smirne, Gallipoli, Costantinopoli, Mar di Marmara, Mar Nero, ...;
e la Bulgaria, la Serbia, la Rumania, Bessarabia e Russia, Ungheria, Schiavonia, Bosnia, Erzegovina, Montenegro, Albania, Galizia, ....il Mar Mediterraneo, ...;
con anche evidenziate e distinte le Isole occupate dalla Grecia e le isole occupate dall'Italia;
belle grandi dimensioni, misura cm. 86x65 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali); mappa a colori, edita a cura dell'editrice Paravia, e stampata dalla stamperia litografica Salussolia (Torino), datata 1916.
DI INTERESSE CARTOGRAFICO, STORICO-LOCALE, POLITICO, ECONOMICO, COLLEZIONISTICO, DECORATIVO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e bruniture e piegature e sgualciture e usuali difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; inevitabili numerose piegature del foglio, utili a rendere la mappa facilmente portatile; unico grande foglio, impresso al recto verso bianco;
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)









