
Sicilia, Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Sardegna, Economia, Banca Del Sud, 1926
Valore stimato —€209.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
BANCA DEL SUD
AGRICOLTURA - COMMERCIO - INDUSTRIA
(A.C.I.)
SOCIETA' ANONIMA
ROMA
Roma, Novissima, (1926)
Cm.17x12, pp. 63, bross. edit. figurata.
Interessante edizione antica e d'epoca,
bella ed elegante pubblicazione, propagandistica e pubblicitaria della
BANCA DEL SUD
con sede legale a Roma ma con filiali o succursali o agenzie diffuse nel meridione d'Italia, tra Campania, Puglia, Abruzzo, Calabria, Sicilia, ....a Napoli, Palermo, Bari, Reggio Calabria, Siracusa, Aquila, Castellammare Adriatico, Chieti, Crotone, Foggia, Pescara, Teramo, Trapani, Avezzano, Caltagirone, Sulmona, Torricella Peligna, Vasto;
con presenti i componenti della Banca (lunga lista di nomi dal Presidente agli Amministratori, membri dei vari Comitati direttivo o di controllo, collegio sindacale, direttivi delle filiali...con molti personaggi esponenti della imprenditoria o politica o economia locale);
al verso delle copertine è impresso un artistico calendario per l'anno 1926;
bella tavola illustrativa a colori e fuori testo, protetta ancora da velina, raffigurante un dipinto del noto artista pittore abruzzese
FRANCESCO PAOLO MICHETTI
quadro con la sigla della società bancaria impressa in rilievo a stampa dorata, simbolicamente rappresentante la ricchezza;
seguono illustrazioni varie, belle vedutine di località varie meridionali, di Puglia-Basilicata-Calabria-Abruzzo-Irpinia, Avellino-Molise, Sicilia, Sardegna:
CASTEL DEL MONTE
METAPONTO
SILA
LA MAIELLA
SANTUARIO DI MONTEVERGINE
CASTELLO DI CAMPOBASSO
TEATRO GRECO DI TAORMINA
TORRE DELL'ELEFANTE A CAGLIARI
segue il Programma con le caratteriste della Banca, e l'elenco delle operazioni che offriva la Banca;
segue una tavola con incollati parzialmente ma ripiegati e sciolti due facsimili di assegni bancari emessi dalla banca, di diverse dimensioni, anche su carta filigranata;
e immagini di libretti bancari, con anche immagine della custodia intestata utile per contenervi i libretti di assegni;
e ancora ripiegati e parzialmente sciolti due facsimili di cheque;
infine è stampata la situazione patrimoniale della Banca, ossia il bilancio al 30 settembre 1925;
bella edizione, pregevole ed elegante, impressa su bella carta vergellata, con buona parte delle pagine impreziosite da una artistica cornice xilografica a colori;
sulla copertina posteriore è impressa la cartografia dell'Italia Meridionale, dall'Abruzzo alla Sicilia, con anche la Sardegna, mappa su cui sono evidenziati i toponimi sedi di sportelli della Banca del Sud;
in copertina anteriore, illustrate tre tipologie di antiche monete, corrispondenti probabilmente alla numismatica di Napoli, Palermo e Roma.
DI INTERESSE ECONOMICO, PUBBLICITARIO, STORICO-LOCALE, BANCARIO, CARTOGRAFICO, NUMISMATICO, ARTISTICO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione originale, due soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Buona conservazione generale, usuali segni e difetti d'uso e d'epoca, legatura un pò allentata, ma graziosa elegante pubblicazione, molto ben conservata, probabilmente mai sfogliata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
Uploaded with ImageShack.us

